I momenti di integrazione fra i disabili e normodotati, con l'accurata mediazione e il sostegno degli operatori, diventano altamente educativi sia per i bambini e gli insegnanti, sia per gli ospiti.
Un incontro eccezionale con la natura e la diversità
Gli ospiti, attraverso lo svolgimento delle attività quotidiane espletate nel contesto gruppale e sostenute da una costruttiva relazione con gli operatori, possono sperimentare un'esperienza correttiva relativa al modo di sentire se stessi nella relazione con gli altri.
Tali attività si suddividono in fasce orarie e nelle seguenti aree educative ( clicca per scaricare il pdf ).
Nel dettaglio:
La Cooperativa Sociale Ca' Santino, per favorire l'autonomia e l'indipendenza della persona disabile e per sostenere la capacità di cura ed accoglienza da parte delle famiglie, in situazioni di particolare bisogno o emergenza, propone servizi di "sollievo" attraverso un'ospitalità a carattere residenziale e diurna durante tutti i giorni della settimana, anche attraverso un'apertura straordinaria del Centro diurno (Centro di Lavoro Protetto), anche 7 giorni su 7, o il sabato e/o la domenica, prevedendo attività ed iniziative legate alla gestione del tempo libero, ad esempio la partecipazione ad attività ludiche e ricreative, già destinate ai propri utenti.
Il progetto ha la finalità di avvicinare disabili che richiedono programmi personalizzati di assistenza al gruppo dei ragazzi ospiti di Ca' Santino.
Ci si avvarrà delle opportunità naturalistiche caratteristiche del Centro Ca' Santino che avvalorano e supportano i progetti terapeutici dei singoli ospiti, anche attraverso attività di avvicinamento agli animali ed alla natura.
Dal giugno 2000 il Laboratorio è gestito dalla Cooperativa Sociale Ca' Santino di Montefiore Conca, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Mondaino e l'Ausl di Rimini.
L'attività di manipolazione ed espressione è molto importante per lo sviluppo delle capacità complessive, poiché offre la possibilità di stimolazioni tattili, di prensione, di fantasia.
Peculiarità di Piazza d'Incontro rimane il laboratorio per lo studio e la realizzazione della ceramica tradizionale di Mondaino : attraverso la lavorazione della ceramica i ragazzi potenziano le loro capacità espressive, manuali e creative, anche con la ricerca della storia, delle tradizioni, dell'arte e dei mestieri che fa vivere ai ragazzi esperienze socializzanti tra loro e con il Paese.
Le attività proposte nel laboratorio attengono alla lavorazione di ceramiche artistiche e maioliche decorate, mosaico e pittura da destinare allo studio, progettazione e produzione di oggetti finiti da utilizzare soprattutto per l'allestimento di mostre ed esposizioni.
Sono previste attività di conoscenza e sperimentazione delle tecniche ceramiche, antiche e recenti, al fine di elaborare manufatti e oggetti di maiolica secondo progetti che rispettano le capacità ed i desideri dei partecipanti.
Tra le più importanti troviamo attività terapeudiche, progetti educativi per il tempo libero delle persone disabili, attività terapeudiche e di avvicinamento agli animali.
Leggi tuttoOppure prima di venire a farci visita, puoi cotattarci telefonicamente o tramite indirizzo e-mail, per avere maggiori informazioni sulle attività e sui progetti proposti da Ca' Santino.
Leggi tutto