Allo scopo di raggiungere alti parametri di qualità ed efficienza, sono particolarmente gradite, in caso di domanda di lavoro, candidature in possesso di qualifiche professionali in ambito assistenziale ed educativo.
Grande motivazione a lavorare con le persone, unitamente a buone capacità relazionali ed a disponibilità ed elasticità, sono le caratteristiche indispensabili per svolgere gli incarichi proposti dalla Cooperativa Sociale Ca' Santino.
Tirocini
Ca' Santino ha Convenzioni per attività di tirocinio, formazione ed orientamento, con :
- l'Università degli studi di Urbino "Carlo Bo";
- l'Università degli studi di Bologna, facoltà di Scienze della Formazione;
- Enti di Formazione per periodi di Stage relativi ai corsi per operatori socio-sanitari;
- Scuole secondarie di II grado, su richiesta degli interessati.
Richiesta informazioni :
info@casantino.it
Servizio civile
Abbiamo un progetto per i tuoi sogni
Ca' Santino, è un Ente accreditato per il Servizio Civile Nazionale, affiliato a Legacoop, con la quale presenta annualmente Progetti per poter accedere ai relativi Bandi Nazionali.
In particolare, nell'anno 2006 è stato presentato il Progetto "La fattoria delle scoperte", nel 2007 "Pet friends", nel 2008 il Progetto "Servizi nella rete", nel 2009 "Impronte", nel 2010 "Animal house": non sempre, pur ottenendo un punteggio positivo, sono stati finanziati, solo per tre anni siamo riusciti ad avere l'opportunità di volontarie in servizio civile.
Tutti i progetti si inseriscono nella più generale filosofia della Cooperativa Sociale Ca' Santino, che ha come mission principale quella di costruire servizi di qualità, capaci di rispondere alle esigenze dell'utente, partendo, parallelamente, da una attenta valutazione e considerazione delle risorse presenti.
In particolare, si è sempre cercato di favorire la realizzazione dei principi di solidarietà sociale, mutualità e cooperazione nei servizi rivolti alla persona.
La cooperativa è attenta e sensibile al valore del volontariato come risorsa preziosa per i servizi e per gli utenti, per la comunità e per l'affermazione di una cultura del lavoro sociale e del suo importante valore civico.
Il volontario è una presenza particolarmente significativa poiché rappresenta una risorsa motivata, entusiasta, desiderosa di apprendere e crescere, in grado di coadiuvare le persone, sia operatori che ospiti; inoltre si ritiene che la figura del volontario sia idonea ad instaurare relazioni interpersonali efficaci così da favorire oltre che una crescita personale del volontario stesso un arricchimento del contesto di vita esperienziale dell'ospite che vive in residenza e in centro diurno.
Ci siamo sempre posti l'obiettivo di raggiungere un miglioramento della qualità della vita degli utenti e l'opportunità di stimolare i giovani in servizio civile nell'apprendere conoscenze, competenze, professionalità nella relazione di aiuto.
La partecipazione al lavoro d'equipe, unita al confronto ed alla collaborazione con operatori professionalmente preparati e in formazione continua, garantisce la crescita professionale e umana del giovane volontario.
Richiesta informazioni :
info@casantino.it